Caratteristiche
Denominazione
DOC
Vitigni
Primitivo
Gradazione Alcolica
15,5%
Formato
0.75l
Annata
2019
Temperatura di sevizio
16/18 °C
Regione
Puglia
Descrizione
Il Primitivo di Manduria “Il Bacca” di Farnese-Luccarelli nasce nel contesto della bellissima terra pugliese, terra di vini dai sapori autentici. La cantina Luccarelli è parte del Gruppo Farnese, importante realtà vitivinicola che possiede diverse sedi sul territorio nazionale. Luccarelli ha sede a Manduria, dove il primitivo è nato e può dispiegare le sue caratteristiche più autentiche. L’obiettivo che viene perseguito quotidianamente è la cura maniacale di ogni singolo dettaglio: ogni fase della crescita e dello sviluppo delle uve vengono seguite passo passo fin dalle prime ore del mattino e gli esperti enologi si occupano di ogni momento del lavoro di cantina, per garantire un prodotto finale dalla qualità sopraffina. Le uve del Primitivo di Manduria “Il Bacca” di Farnese-Luccarelli crescono in un clima mediterraneo, caratterizzato da quantità di sole illimitato e temperature miti sia in estate che in inverno, grazie alle brezze marine provenienti sia dal Mar Ionio che dall’Adriatico. Il suolo è composto da argilla rossa, minerali e ferro che donano il caratteristico insieme di sapori tipico del Primitivo. L’intervento in vigna è ridotto al minimo, preferendo abolire qualsiasi uso di sostanze chimiche sintetiche e antiparassitari, favorendo, così un ciclico sviluppo delle piante di vite. La vendemmia è condotta manualmente delle prime luci dell’alba verso la fine di settembre. In cantina i grappoli vengono diraspati e pigiati delicatamente; segue una breve macerazione sulle bucce per circa 12 giorni con periodici rimontaggi. La fermentazione malolattica è in acciaio e in seguito si verifica un affinamento di 12 mesi in barrique di primo e secondo passaggio. Il colore del Primitivo di Manduria “Il Bacca” di Farnese-Luccarelli è un rosso rubino intenso con riflessi porpora brillanti; il bouquet di profumi ricorda le ciliegie e le amarene mature, le more di bosco e sentori lievemente speziati come il tabacco e la menta peperita. Al palato si presenta dolcemente speziato, elegante e avvolgente con retrogusto finale di caffè e cacao amaro. In abbinamento è consigliato con piatti della tradizione a base di carne rossa; interessante anche con selvaggina e formaggi di pecora stagionati. Perfetto per accompagnare ricorrenze e anniversari importanti, assaporando i sapori più autentici della terra pugliese, grazie a un lavoro sinergico e certosino di cultori del vino.
Primitivo di Manduria DOP Il Bacca 2019 - Lucarelli Farnese
Caratteristiche
Denominazione
DOC
Vitigni
Primitivo
Gradazione Alcolica
15,5%
Formato
0.75l
Annata
2019
Temperatura di sevizio
16/18 °C
Regione
Puglia
Descrizione
Il Primitivo di Manduria “Il Bacca” di Farnese-Luccarelli nasce nel contesto della bellissima terra pugliese, terra di vini dai sapori autentici. La cantina Luccarelli è parte del Gruppo Farnese, importante realtà vitivinicola che possiede diverse sedi sul territorio nazionale. Luccarelli ha sede a Manduria, dove il primitivo è nato e può dispiegare le sue caratteristiche più autentiche. L’obiettivo che viene perseguito quotidianamente è la cura maniacale di ogni singolo dettaglio: ogni fase della crescita e dello sviluppo delle uve vengono seguite passo passo fin dalle prime ore del mattino e gli esperti enologi si occupano di ogni momento del lavoro di cantina, per garantire un prodotto finale dalla qualità sopraffina. Le uve del Primitivo di Manduria “Il Bacca” di Farnese-Luccarelli crescono in un clima mediterraneo, caratterizzato da quantità di sole illimitato e temperature miti sia in estate che in inverno, grazie alle brezze marine provenienti sia dal Mar Ionio che dall’Adriatico. Il suolo è composto da argilla rossa, minerali e ferro che donano il caratteristico insieme di sapori tipico del Primitivo. L’intervento in vigna è ridotto al minimo, preferendo abolire qualsiasi uso di sostanze chimiche sintetiche e antiparassitari, favorendo, così un ciclico sviluppo delle piante di vite. La vendemmia è condotta manualmente delle prime luci dell’alba verso la fine di settembre. In cantina i grappoli vengono diraspati e pigiati delicatamente; segue una breve macerazione sulle bucce per circa 12 giorni con periodici rimontaggi. La fermentazione malolattica è in acciaio e in seguito si verifica un affinamento di 12 mesi in barrique di primo e secondo passaggio. Il colore del Primitivo di Manduria “Il Bacca” di Farnese-Luccarelli è un rosso rubino intenso con riflessi porpora brillanti; il bouquet di profumi ricorda le ciliegie e le amarene mature, le more di bosco e sentori lievemente speziati come il tabacco e la menta peperita. Al palato si presenta dolcemente speziato, elegante e avvolgente con retrogusto finale di caffè e cacao amaro. In abbinamento è consigliato con piatti della tradizione a base di carne rossa; interessante anche con selvaggina e formaggi di pecora stagionati. Perfetto per accompagnare ricorrenze e anniversari importanti, assaporando i sapori più autentici della terra pugliese, grazie a un lavoro sinergico e certosino di cultori del vino.
Prodotti della stessa regione
Negroamaro Lizzano DOP Superiore Anima di Negroamaro 2018 - Claudio Quarta
Newsletter
Iscriviti per ricevere uno sconto del 10% sul tuo primo ordine!