Caratteristiche
Denominazione
DOCG
Vitigni
Pinot Nero
Gradazione Alcolica
12,5%
Formato
0.75l
Temperatura di sevizio
8/10 °C
Sboccatura
2019
Dosaggio
Brut
Regione
Lombardia
Descrizione
Il Franciacorta Rosé, sintesi mirabile di struttura ed eleganza, nasce da uve Pinot Nero in parte vinificate in bianco e in parte messe a fermentare a contatto con le bucce per ventiquattro ore, tempo necessario a conferire al vino le sfumature eleganti del rosa tenue che vireranno con il trascorrere del tempo verso i toni aristocratici del rosa antico. Intenso negli aromi, corposi e complessi, il Rosé mostra una bella tensione acida e pulizia di frutto. Un’effervescenza carezzevole amplifica le sfumature di erbe aromatiche, nocciola e frutto bianco originatesi da una permanenza sui lieviti di oltre ventiquattro mesi. Il nitore assoluto in retro-olfatto consente di apprezzarne la coerenza, esaltata dal connubio armonioso tra una struttura superba e lo straordinario garbo. Vi consigliamo di provarlo in abbinamento al carpaccio di salmone marinato agli agrumi e nei periodi estivi con grigliate di carne.
Franciacorta Rosè Brut DOCG - Plozza
Consegna per Venerdì 24 Gennaio
Caratteristiche
Denominazione
DOCG
Vitigni
Pinot Nero
Gradazione Alcolica
12,5%
Formato
0.75l
Temperatura di sevizio
8/10 °C
Sboccatura
2019
Dosaggio
Brut
Regione
Lombardia
Descrizione
Il Franciacorta Rosé, sintesi mirabile di struttura ed eleganza, nasce da uve Pinot Nero in parte vinificate in bianco e in parte messe a fermentare a contatto con le bucce per ventiquattro ore, tempo necessario a conferire al vino le sfumature eleganti del rosa tenue che vireranno con il trascorrere del tempo verso i toni aristocratici del rosa antico. Intenso negli aromi, corposi e complessi, il Rosé mostra una bella tensione acida e pulizia di frutto. Un’effervescenza carezzevole amplifica le sfumature di erbe aromatiche, nocciola e frutto bianco originatesi da una permanenza sui lieviti di oltre ventiquattro mesi. Il nitore assoluto in retro-olfatto consente di apprezzarne la coerenza, esaltata dal connubio armonioso tra una struttura superba e lo straordinario garbo. Vi consigliamo di provarlo in abbinamento al carpaccio di salmone marinato agli agrumi e nei periodi estivi con grigliate di carne.
Prodotti della stessa regione
Newsletter
Iscriviti per ricevere uno sconto del 10% sul tuo primo ordine!