Caratteristiche
Denominazione
DOCG
Vitigni
Arneis
Gradazione Alcolica
13%
Formato
1.50l
Annata
2019
Temperatura di sevizio
8/10 °C
Regione
Piemonte
Descrizione
Una storica firma come quella di Fontanafredda, non poteva astenersi dal dipingere la versione bianca di un Roero sempre più affermato per la qualità dei suoi vini. Siamo in Piemonte, terra di grandissimi rossi e, non da meno, di promettenti finezze a bacca bianca. Le uve Arneis compongono per l’intera parte l’uvaggio di questo vino. Dopo aver svolto qualche ora di macerazione a freddo, le uve vengono pigiate e fermentate in vasche di acciaio. Seguono 4-5 mesi di affinamento all’interno dello stesso materiale. Al naso ricorda l’esuberanza fruttata esotica, ma anche la pera matura e la dolcezza del miele di acacia. Corrisponde, al gusto, con un sorso morbido e accogliente, ben gestito nella finezza della spalla acida e, soprattutto, della sapidità.
Roero Arneis DOCG Pradalupo 2019 Magnum - Fontanafredda
Consegna per Martedì 21 Gennaio
Caratteristiche
Denominazione
DOCG
Vitigni
Arneis
Gradazione Alcolica
13%
Formato
1.50l
Annata
2019
Temperatura di sevizio
8/10 °C
Regione
Piemonte
Descrizione
Una storica firma come quella di Fontanafredda, non poteva astenersi dal dipingere la versione bianca di un Roero sempre più affermato per la qualità dei suoi vini. Siamo in Piemonte, terra di grandissimi rossi e, non da meno, di promettenti finezze a bacca bianca. Le uve Arneis compongono per l’intera parte l’uvaggio di questo vino. Dopo aver svolto qualche ora di macerazione a freddo, le uve vengono pigiate e fermentate in vasche di acciaio. Seguono 4-5 mesi di affinamento all’interno dello stesso materiale. Al naso ricorda l’esuberanza fruttata esotica, ma anche la pera matura e la dolcezza del miele di acacia. Corrisponde, al gusto, con un sorso morbido e accogliente, ben gestito nella finezza della spalla acida e, soprattutto, della sapidità.
Prodotti della stessa regione
Newsletter
Iscriviti per ricevere uno sconto del 10% sul tuo primo ordine!